La bellezza è fruibile solo attraverso gli occhi? In apparenza sì, perché è la vista a consentirci di ammirarla, ma secondo Maria Montessori e Bruno Munari c’è un altro senso che permette di apprezzarla, riconoscerla, percepirla: stiamo parlando del tatto. Che è anche il […]
Non aspettatevi una casa arredata, mobili, quadri, letti, divani, perché il Doge una volta eletto arrivava con tutto quel che gli serviva. E quando smetteva la carica si riportava via tutto. Ci stavano anche stretti i dogi in quelle tutto […]
Su uno dei colli più importanti della città, l’Aventino – direttamente collegato allo stesso mito di fondazione di Roma – sorge uno dei luoghi più affascinanti della Capitale: il Roseto Comunale. E’ un posto da sempre collegato alla primavera e […]
Firenze è una città scrigno di tesori che non smette mai di regalarci gradite sorprese. Stavolta, nell’anno dedicato a Leonardo Da Vinci, tocca a una mostra che abbiamo visitato e che non ha mancato di regalarci delle perle […]
Amo Padova anche perché, nonostante sia una città universitaria, d’estate fatica a svuotarsi grazie a un appuntamento a cui tutti, ma proprio tutti, tengono a partecipare. Sto parlando dello Sherwood Festival che, puntuale come ogni anno, ogni estate […]
Categories:
“HOKUSAI HIROSHIGE. Oltre l’onda. Capolavori dal Boston Museum of Fine Arts” è la mostra che fino al 3 marzo 2019 sarà visitabile al Museo Civico Archeologico di Bologna. La rassegna si inserisce tra le iniziative avviate nel 2016 per il 150° anniversario delle […]
Categories:
Si narra che all’epoca dell’inaugurazione della Gare d’Orsay, nel 1900, il pittore Eduard Detaille andasse dicendo che, più che in una stazione, si aveva l’impressione di trovarsi in un palazzo delle Belle Arti. Dall’altra parte della Senna, intanto, […]
Il Museo Tattile Statale Omero è uno spazio unico e “senza barriere” in cui tutti possono conoscere l’arte attraverso il tatto e punto di riferimento internazionale nell’educazione estetica per non vedenti e ipovedenti.Il Museo, nato dall’intuizione di Aldo […]
Commenti recenti