Situato in cima alla Nob Hill di San Francisco, nel sito un tempo occupato dalla villa vittoriana del magnate delle ferrovie Mark Hopkins, l’hotel InterContinental Mark Hopkins è stato descritto nel 1926 come “architettonicamente perfetto, impeccabile nella sua […]
Piramidi, Faraoni, la Sfinge e Cleopatra: il Cairo è la capitale dell’Egitto e della sua storia millenaria. Il suo nome deriva da al-Q?hira , termine arabo che significa “la soggiogatrice”. Situata sulle rive del Nilo, è da sempre meta di turismo perché ospita i resti […]

Categories:

Nguento ’nguento, mànname a lu nocio ’e Beneviente, sott’ ’a ll’acqua e sotto ’o viento, sotto a ogni maletiempo”. Secondo la leggenda, le janare, cioè le streghe, recitavano questa formula magica riunendosi sotto a un grande noce sulle […]
All’inizio di Ponte Fabricio, che collega il Lungotevere con l’isola Tiberina, ci sono due colonnine, una a destra e una a sinistra, sopra alle quale svettano quattro piccole teste di marmo, i Quattro Capi, in cui gli storici […]
La Spagna è indubbiamente una delle nostre e vostre mete preferite per un viaggio. Siviglia nell’immaginario collettivo rappresenta la fusione perfetta delle caratteristiche di una città spagnola: arte, gastronomia, culture diverse che qui sono passate e progredite nel […]
Ciò che ha colpito la Commissione Europea, ed è stato determinate per inserire Barcellona al terzo posto delle città più accessibili del vecchio continente nel 2022, è stata la rete della metropolitana che conta quasi la totalità delle sue stazioni (il 92%) […]
“Il paradiso è qui”, si dice abbia esclamato Amerigo Vespucci sbarcando per la prima volta a Fernando de Noronha. Come altro definire chilometri di spiagge dorate lambite da acque turchesi, una fitta vegetazione che si inerpica fin sopra […]
Immaginate che nel bel mezzo di una trafficatissima strada romana, l’Appia Nuova, spunti dallasera alla mattina un casello e che per attraversarlo auto, camion, bus ma anche moto, bici, epedoni debbano pagare dazio. Qualcosa del genere accadde a […]
È curioso come, per una mera convenzione, gli uomini abbiano deciso di contare il tempo. Il tempo, di per sé, come ben insegnano le millenaristiche culture centro-americane, è ciclico quindi non numerabile consequenzialmente. Ma con l’avvento delle società […]
All’interno del Parco archeologico di Pompei è attivo dal 2016 il percorso “Pompei per tutti”, che consente anche a chi ha difficoltà motorie di entrare e visitare alcuni dei principali luoghi del sito romano, tra cui il Foro, […]

Vuoi restare in contatto? Iscriviti per ricevere la newsletter e tutti gli aggiornamenti da Arcobalenoinviaggio.

Legenda
Ambiente accessibile a sedie a rotelle
Presenza di servizi per disabili
Ambiente accessibile a persone con disabilità motorie
Rampa di accesso per sedie a rotelle
Presenza di servizi per non vedenti o ipovedenti
Presenza di servizi per non udenti o ipoudenti
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget

Guardaci su Youtube