Adagiata tra la Val Chisone e la Val di Susa, Sestriere (nella foto) deve la sua fortuna di destinazione turistica alla famiglia Agnelli, che la attrezzò di impianti sportivi e ricettivi già a partire dagli anni Trenta. A […]
Parliamo di vacanze in Montagna. Molti di voi possono pensare, e giustamente, che una vacanza in montagna malvolentieri vada d’accordo con i dettami e le regole dell’accessibilità. In questo caso possiamo invece parlare di una struttura che è […]
All’interno del Parco archeologico di Pompei è attivo dal 2016 il percorso “Pompei per tutti”, che consente anche a chi ha difficoltà motorie di entrare e visitare alcuni dei principali luoghi del sito romano, tra cui il Foro, […]
“L’accessibilità̀ è uno degli aspetti più importanti quando si parla di viaggi”. Questo è il credo fondamentale di Village for All, la piattaforma dedicata all’ospitalità accessibile. Proprio per aiutare gli appassionati di turismo open air a scegliere la […]
“Sentire l’Arte” è un progetto promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con ENS – Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi Onlus, che nasce sulla scorta della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel […]
Sorseggiare un buon vino direttamente in cantina, circondati dai vigneti, dalla magia della natura. Visitare la sala di invecchiamento, le barrique, sentire l’odore delle botti e, magari, concedersi qualche bottiglia da stappare a casa. L’enoturismo, un settore in […]
Riva del Garda, deliziosa località che guarda il lago di Garda dalla sua punta settentrionale (lato trentino) è senz’altro una delle mete turistiche italiane più gettonate, dove può capitare di passeggiare per parecchio tempo senza sentir parlare italiano, […]

Categories:

Comprendere il mercato del turismo accessibile, come ci si comporta con i clienti con disabilità e i loro bisogni, i luoghi e gli ambienti secondo il principio dell’accessibilità trasparente, e gli errori da non commettere. Con queste finalità […]
Le Alpi Apuane affacciate sul Mar Tirreno sono famose perchè di qui passò Michelangelo alla ricerca di pregiati marmi per le sue sculture. Marmi che vengono strappati alle montagna da generazioni di cavatori e che sono utilizzati anche […]
Un hotel che già da fuori si mostra imponente, grande e che anche una volta entrati conferma l’impressione che si ha guardandolo da fuori. Per chi viene in macchina, l’hotel ha un parcheggio sul quale si affacciano delle […]

Vuoi restare in contatto? Iscriviti per ricevere la newsletter e tutti gli aggiornamenti da Arcobalenoinviaggio.

Legenda
Ambiente accessibile a sedie a rotelle
Presenza di servizi per disabili
Ambiente accessibile a persone con disabilità motorie
Rampa di accesso per sedie a rotelle
Presenza di servizi per non vedenti o ipovedenti
Presenza di servizi per non udenti o ipoudenti
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget

Guardaci su Youtube