Nel cuore di Bologna, sulla Via Indipendenza dove i bolognesi si ritrovano per fare lunghe passeggiate, si trova il Boutique Hotel Raggi di Sole, facilmente raggiungibile dalla stazione e soprattutto dotato di ascensore. L’appartamento si trova al primo […]
Tutto iniziò con un incidente stradale. Antonio Pelosi, appartenente a una storica famiglia di albergatori romani (gestiscono, tra gli altri, “Il Senato” al Pantheon), dopo un grave incidente in moto nel 2007, restò in coma per tre settimane. Seguì […]

Categories:

Nguento ’nguento, mànname a lu nocio ’e Beneviente, sott’ ’a ll’acqua e sotto ’o viento, sotto a ogni maletiempo”. Secondo la leggenda, le janare, cioè le streghe, recitavano questa formula magica riunendosi sotto a un grande noce sulle […]
All’inizio di Ponte Fabricio, che collega il Lungotevere con l’isola Tiberina, ci sono due colonnine, una a destra e una a sinistra, sopra alle quale svettano quattro piccole teste di marmo, i Quattro Capi, in cui gli storici […]
Adagiata tra la Val Chisone e la Val di Susa, Sestriere (nella foto) deve la sua fortuna di destinazione turistica alla famiglia Agnelli, che la attrezzò di impianti sportivi e ricettivi già a partire dagli anni Trenta. A […]
Immaginate che nel bel mezzo di una trafficatissima strada romana, l’Appia Nuova, spunti dallasera alla mattina un casello e che per attraversarlo auto, camion, bus ma anche moto, bici, epedoni debbano pagare dazio. Qualcosa del genere accadde a […]
È curioso come, per una mera convenzione, gli uomini abbiano deciso di contare il tempo. Il tempo, di per sé, come ben insegnano le millenaristiche culture centro-americane, è ciclico quindi non numerabile consequenzialmente. Ma con l’avvento delle società […]
All’interno del Parco archeologico di Pompei è attivo dal 2016 il percorso “Pompei per tutti”, che consente anche a chi ha difficoltà motorie di entrare e visitare alcuni dei principali luoghi del sito romano, tra cui il Foro, […]

Categories:

Viaggiare in inverno ha sempre il suo fascino. Nonostante le temperature rigide e le giornate corte, si possono scoprire tante bellezze del nostro territorio, ricco di capolavori dell’architettura e dell’arte, immersi in paesaggi naturali straordinari. In questa stagione […]
Con una portata di tredici metri cubi d’acqua al secondo, la Roma Imperiale godeva di un consumo idrico da grande metropoli, una diffusione capillare ed uno sfoggio di abbeveratoi, mostre, arcate e condutture modernissimi. Mai come davanti ai […]

Vuoi restare in contatto? Iscriviti per ricevere la newsletter e tutti gli aggiornamenti da Arcobalenoinviaggio.

Legenda
Ambiente accessibile a sedie a rotelle
Presenza di servizi per disabili
Ambiente accessibile a persone con disabilità motorie
Rampa di accesso per sedie a rotelle
Presenza di servizi per non vedenti o ipovedenti
Presenza di servizi per non udenti o ipoudenti
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget

Guardaci su Youtube