Canute 360: lettura 2.0 per non vedenti
Da quando è stato sviluppato da Louis Braille nel XIX secolo, l'alfabeto che porta il suo nome ha permesso a milioni di persone non vedenti e ipovedenti di leggere e studiare. Ma nella sua forma stampata non è esattamente conveniente o portatile: basti pensare che una copia in braille della…