Piramidi, Faraoni, la Sfinge e Cleopatra: il Cairo è la capitale dell’Egitto e della sua storia millenaria. Il suo nome deriva da al-Q?hira , termine arabo che significa “la soggiogatrice”. Situata sulle rive del Nilo, è da sempre meta di turismo perché ospita i resti […]
Adagiata tra la Val Chisone e la Val di Susa, Sestriere (nella foto) deve la sua fortuna di destinazione turistica alla famiglia Agnelli, che la attrezzò di impianti sportivi e ricettivi già a partire dagli anni Trenta. A […]
Parliamo di vacanze in Montagna. Molti di voi possono pensare, e giustamente, che una vacanza in montagna malvolentieri vada d’accordo con i dettami e le regole dell’accessibilità. In questo caso possiamo invece parlare di una struttura che è […]
Immaginate che nel bel mezzo di una trafficatissima strada romana, l’Appia Nuova, spunti dallasera alla mattina un casello e che per attraversarlo auto, camion, bus ma anche moto, bici, epedoni debbano pagare dazio. Qualcosa del genere accadde a […]
All’interno del Parco archeologico di Pompei è attivo dal 2016 il percorso “Pompei per tutti”, che consente anche a chi ha difficoltà motorie di entrare e visitare alcuni dei principali luoghi del sito romano, tra cui il Foro, […]
“L’accessibilità̀ è uno degli aspetti più importanti quando si parla di viaggi”. Questo è il credo fondamentale di Village for All, la piattaforma dedicata all’ospitalità accessibile. Proprio per aiutare gli appassionati di turismo open air a scegliere la […]
Ringraziamo la Redazione di Disabili.com dalla quale abbiamo preso questo articolo: Verso l’estate della ripartenza, qui riportiamo le notizie su alcuni dei più recenti interventi di accessibilità balneare per una vacanza fruibile da tutti. In tema di spiagge accessibili è […]
Con una portata di tredici metri cubi d’acqua al secondo, la Roma Imperiale godeva di un consumo idrico da grande metropoli, una diffusione capillare ed uno sfoggio di abbeveratoi, mostre, arcate e condutture modernissimi. Mai come davanti ai […]
Piazzale Labicano, dove, proprio di fronte a Porta Maggiore, s’incontrano la Via Prenestina e la Via Casilina, sembrerebbe l’ultimo dei posti in grado di riservare sorprese, travolto com’è da mostruosi flussi di traffico e schiacciato dalle massicce strutture […]
Si intitola Mind’s Eye: A Sensory Guide to the Guggenheim New York la nuova iniziativa lanciata dal Guggenheim Museum di New York pensata alla fruizione da parte del pubblico non vedente o ipovedente delle collezioni del museo. Si tratta di una “nuova esperienza […]

Vuoi restare in contatto? Iscriviti per ricevere la newsletter e tutti gli aggiornamenti da Arcobalenoinviaggio.

Legenda
Ambiente accessibile a sedie a rotelle
Presenza di servizi per disabili
Ambiente accessibile a persone con disabilità motorie
Rampa di accesso per sedie a rotelle
Presenza di servizi per non vedenti o ipovedenti
Presenza di servizi per non udenti o ipoudenti
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget

Guardaci su Youtube