Email sent!
There has been an error, please check the information you entered and try again.
Skip to content

Arcobaleno in Viaggio

“Nessun luogo è lontano. Può forse una distanza materiale separarci davvero dagli amici? (R. Bach)

  • Itinerari
    • Viaggi accessibili
    • Italia
    • Europa
    • New York
    • Londra
    • Giappone
  • Libri
    • Turismo accessibile
    • Recensioni
  • Luoghi
    • I luoghi dell’arte
    • I luoghi dello spirito
    • Italia accessibile
  • Cibo
    • Il cibo degli altri
    • I posti giusti secondo noi … e secondo voi
  • Eventi
    • Musica
    • Mostre
  • Dove dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast

Canute 360: lettura 2.0 per non vedenti

22 Settembre 202022 Settembre 2020 by Luca Di Bello
Luca Di Bello
212
Da quando è stato sviluppato da Louis Braille nel XIX secolo, l'alfabeto che porta il suo nome ha permesso a milioni di persone non vedenti e ipovedenti di leggere e studiare. Ma nella sua forma stampata non è esattamente conveniente o portatile: basti pensare che una copia in braille della…
Continua a leggere

Legenda

Ambiente accessibile a sedie a rotelle
Presenza di servizi per disabili
Ambiente accessibile a persone con disabilità motorie
Rampa di accesso per sedie a rotelle
Presenza di servizi per non vedenti o ipovedenti
Presenza di servizi per non udenti o ipoudenti

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Guardaci su Youtube

Articoli recenti

  • La basilica sotterranea di Porta Maggiore
  • Mind’s Eye: Accessibilità e inclusione al Guggenheim di New York
  • “Ravenna per tutti”, la guida per il turismo accessibile
  • European Access City Award 2021
  • Percorsi Lis, “Sentire l’Arte” a Villa Panza e il Sacro Monte

Commenti recenti

  • Manola Holl' su Assaggiare i formaggi della Piccola Svizzera bergamasca. La Val Taleggio (Bergamo)
  • Gianluca su Assaggiare i formaggi della Piccola Svizzera bergamasca. La Val Taleggio (Bergamo)
  • Andrea su Tosca…non solo un buon ristorante ma…
  • Manola Holl' su Piazza Mincio e il quartiere Coppedè
  • gianni su Piazza Mincio e il quartiere Coppedè

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Altre cucine
  • Bed&Breakfast
  • Cibo
  • Cosa fai per il sociale
  • Dove dormire
  • Europa
  • Eventi
  • Giappone
  • Hotel
  • I luoghi dell'arte
  • I luoghi dello spirito
  • I posti giusti secondo noi … e secondo voi
  • Italia
  • Italia accessibile
  • Itinerari
  • Libri
  • Londra
  • Luoghi
  • Mostre
  • Musica
  • New York
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Turismo accessibile
  • Uncategorized
  • Viaggi accessibili

Tag

accessibilityiscool accessibilità accesso per disabili accoglienza visitatori disabili barriere architettoniche Berlino Bologna campania centro storico accessibile città accessibili Emilia Romagna Europa Firenze Italia italia accessibile Lago di Garda Lazio Lombardia marche Matera museo museo accessibile museo adatto ai disabili nobarriers Padova piemonte Rimini ristoranti accessibili roma spiagge accessibili sport per disabili tecnologia torino toscana turismo accessibile turismo accessibile a roma turismo accessibile italia turismo accessibile lago di garda turismo Firenze turismo in italia turismo Italia turismo roma Venezia viaggi accessibili viaggi in italia
Copyright Ⓒ 2020 ArcobalenoInViaggio.it - All rights reserved
  • Biblioteca ambrosiana
  • Castello Sforzesco
  • Collabora con noi
  • Cosa fai per il sociale
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Duomo
  • Itinerari accessibili
  • Museo del Novecento
  • Museo della pietà Rondanini
  • Palazzo Reale
  • Piccolo Teatro di Milano
  • Politica dei cookie (UE)
  • Servizi e accessibilità del Palazzo Reale
  • Torre Branca
  • Triennale di Milano

Design by Smartcat