Quando si pensa al Costa Rica, vengono subito in mente foreste pluviali lussureggianti, spiagge incontaminate e una biodiversità straordinaria. Ma c’è un altro aspetto che rende questo Paese davvero speciale: il suo impegno concreto per l’accessibilità. In un mondo in cui il turismo accessibile è ancora spesso un’eccezione, il Costa Rica si distingue come un modello di inclusione. Qui, la bellezza della natura è davvero per tutti: persone con disabilità motorie, sensoriali o altre esigenze specifiche possono vivere esperienze autentiche, senza barriere.
Un impegno reale e riconosciuto
Il Costa Rica ha adottato diverse leggi e iniziative per promuovere l’accessibilità, come la Legge 7600 (Equal Opportunities for Persons with Disabilities Act), che garantisce pari opportunità e accesso agli spazi pubblici, ai trasporti e ai servizi turistici. Inoltre, il Paese è attivamente coinvolto in programmi come Accessible Tourism Costa Rica, che promuovono strutture e attività pensate per accogliere tutti i viaggiatori.
Cosa significa nella pratica?
- Sentieri accessibili nei parchi nazionali, con pavimentazioni sicure e indicazioni tattili.
- Spiagge attrezzate con passerelle, sedie anfibie e personale formato per l’assistenza.
- Esperienze avventurose come il surf adattato, il kayak o il canopy tour pensati anche per persone con mobilità ridotta.
- Hotel e resort che offrono camere accessibili e servizi personalizzati.

Natura senza limiti
Visitare il Costa Rica significa immergersi in una natura vibrante e incontaminata. Ed è proprio qui che si vede la differenza: il rispetto per l’ambiente va di pari passo con il rispetto per le persone.
Alcuni esempi di luoghi accessibili da non perdere:
- Parque Nacional Carara: il primo parco nazionale del Paese a realizzare un sentiero completamente accessibile nella foresta pluviale. Carara è stato il primo parco nazionale costaricano a dotarsi di un sentiero a “accesso universale”, progettato per garantire l’esperienza della foresta tropicale anche a persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive . Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del parco: SINAC – Parque Nacional Carara.
- Playa Hermosa (Guanacaste): una delle spiagge più accessibili, con passerelle e sedie da mare speciali per entrare in acqua in totale sicurezza. Nel gennaio 2021, è stata inaugurata come la prima spiaggia con strutture completamente accessibili, grazie a un progetto guidato dalla Red Costarricense de Turismo Accesible in collaborazione con l’Istituto Costaricano del Turismo e la municipalità di Carrillo.
- Jacó Beach: famoso per il surf adattato, grazie alla presenza di scuole certificate e attrezzature dedicate. Ospita competizioni di surf adattato, spesso in collaborazione con enti internazionali, come l’ISA (International Surfing Association). Info su: www.surferfactory.com.
Inoltre, molte attività di osservazione della fauna (come il birdwatching o il whale watching) sono progettate per essere accessibili anche a chi utilizza sedie a rotelle.
Una comunità accogliente
Un viaggio in Costa Rica non è fatto solo di paesaggi mozzafiato, ma anche di persone. 🇨🇷
I costaricani, noti come “ticos”, sono rinomati per il loro spirito amichevole e caloroso. L’approccio all’accessibilità non è solo una questione di infrastrutture, ma anche di atteggiamento: qui ci si sente davvero i benvenuti. In ogni angolo del Paese, dal piccolo eco-lodge alle guide turistiche, si percepisce una genuina volontà di rendere il viaggio un’esperienza indimenticabile per tutti.

Viaggiare con la filosofia della “Pura Vida”
“Pura Vida” non è solo uno slogan: è uno stile di vita che celebra la semplicità, la felicità e il rispetto reciproco. E questo spirito si riflette nella capacità del Costa Rica di offrire un turismo sostenibile, autentico e inclusivo. Che siate in cerca di relax su una spiaggia dorata, di avventure nella foresta o di incontri ravvicinati con la fauna selvatica, qui troverete un’esperienza che non esclude nessuno.
In breve: perché scegliere il Costa Rica per un viaggio accessibile?
✅ Sentieri e spiagge progettati per l’accessibilità
✅ Attività avventurose per tutti
✅ Alloggi attenti alle esigenze speciali
✅ Un popolo accogliente e preparato
✅ Un impegno concreto verso un turismo inclusivo
Se avete bisogno di più informazioni per preparare il vostro viaggio potete visitare il sito costaricaturismoaccesible.com/, una vera miniera di informazioni preziose sul turismo accessibile nel paese. Costa Rica vi aspetta e la sua natura è grande abbastanza da abbracciare tutti. Quindi che aspettate? Buon viaggio e… Pura Vida!

No responses yet