Situato nel cuore storico di Venezia, di fronte alla stazione ferroviaria e a Piazzale Roma, l’Hotel Santa Chiara è un boutique‑hotel che unisce l’incanto di un’antica sede monastica a rifiniture moderne e di charme. Una delle sue peculiarità è quella di essere l’unico hotel del centro storico raggiungibile in auto, con parcheggio privato su richiesta.
Posizione strategica
L’hotel si affaccia su Piazzale Roma, terminal di autobus e auto, e sulla stazione: è quindi punto di approdo privilegiato, eliminando complicazioni logistiche all’arrivo. A pochi metri c’è la fermata del vaporetto (linee 1 e 2), essenziale per muoversi comodamente senza dover superare i numerosi ponti di Venezia. Pur essendo Venezia una città storicamente poco accessibile il Comune ha progettato itinerari inclusivi, spesso fruibili da piazzale Roma, sfruttando percorsi pianeggianti e trasporti acquatici accessibili. Per maggiori info potete visitare questa pagina.


Accessibilità
- Camere attrezzate: l’hotel dispone di una camera specifica per ospiti in sedia a rotelle, con letto matrimoniale francese (140 × 190 cm) e bagno completamente attrezzato con wc rialzato, maniglioni, doccia a filo pavimento e pulsante di emergenza.
- Zone comuni facilmente fruibili: l’intera struttura – lobby, ristorante, bar, terrazze panoramiche e passaggio verso l’acqua – è accessibile, grazie a percorsi per sedie a rotelle, ascensore, corrimani, servizi igienici adeguati e banco reception a misura.
- Entrata facilitata: porte automatiche o scorrevoli e ascensore ampio garantiscono comfort fin dall’ingresso.
- Parcheggio dedicato: posto auto accessibile e servizio valet, strategico per chi arriva in auto.
Atmosfera & servizi: accessibilità con stile
Rinnovato di recente, l’hotel Santa Chiara fonde architettura moderna con elementi seicenteschi e collezioni artistiche che adornano ogni ambiente. Le aree comuni – ristorante, bar e hall – offrono una splendida vista panoramica sul Canal Grande: godersi il risveglio o un drink non è solo rilassante, ma accessibile e sicuro. Il servizio è multilingue e disponibile 24 h: concierge, facchinaggio, ritiro bagagli e assistenza tour – tutti pensati con un approccio inclusivo. Il ristorante Locanda Vivaldi e la lounge sono completamente accessibili, così come il bagno pubblico e la terrazza panoramica. Oltre all’attenzione all’accessibilità, la struttura pratica anche politiche sostenibili di gestione dei rifiuti e di uso idrico e energetico.

Perché sceglierlo
Soggiornare all’Hotel Santa Chiara significa godere di un’accoglienza raffinata e, soprattutto, accessibile. La posizione è tra le più comode della città: è l’unico hotel del centro storico raggiungibile in auto, e si trova proprio accanto alla stazione ferroviaria e alla fermata del vaporetto, rendendo gli spostamenti semplici e diretti.
La camera e il bagno attrezzato sono pensati per rispondere alle reali esigenze delle persone in sedia a rotelle, con wc dotato di maniglione, docce a filo pavimento e pulsante di emergenza per la massima sicurezza. Anche le aree comuni – dalla hall alla sala colazioni, fino alla terrazza panoramica – sono progettate per essere completamente accessibili, grazie a percorsi ampi, ascensori e servizi igienici adeguati.
Il personale sarà sempre disponibile per fornire supporto con discrezione ed efficienza, dal concierge alla reception. E la posizione centrale consente di raggiungere facilmente musei, chiese, ristoranti e negozi, seguendo itinerari accessibili già mappati dal Comune di Venezia: un modo intelligente per vivere la città in totale libertà, senza rinunce.
L’Hotel Santa Chiara non è solo una gemma architettonica sulla laguna, ma anche un modello di ospitalità inclusiva: combina raffinatezza e comfort, con un’attenzione reale alle esigenze delle persone con disabilità motorie. Pernottare qui significa vivere Venezia senza barriere, godendo dei suoi capolavori artistici e della magia del Canal Grande. Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete visitare il loro sito o scrivere alla reception (info@hotelsantachiara.it): saranno a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande. Buon viaggio a Venezia!
No responses yet